
Un percorso, una strada comune che mette in ascolto le persone. Laboratori, letture, giochi, film, musica, incontri con autori e autrici, per condividere e costruire relazioni. Uno spazio per fare un viaggio insieme che conduce ad altre strade, ad altre connessioni.
Cosa posso fare?
Incontrarsi
Un luogo sicuro dove stringere nuove amicizie e condividere idee con persone della tua età.
Studiare
Prendere libri in prestito
Un’ampia selezione di titoli pensati per la tua età, sempre a disposizione.
Partecipare ad iniziative
Occasioni per esplorare nuovi interessi e vivere esperienze coinvolgenti insieme agli altri.
Ascoltare musica
Spazi per rilassarsi ascoltando brani o scoprire nuovi generi musicali da apprezzare insieme
Guardare Film
Proiezioni periodiche per condividere emozioni e riflessioni, con titoli adatti a ogni interesse.
Sfidarsi con i giochi in scatola
Sfide divertenti per allenare la mente e trascorrere ore di sana competizione.
Rilassarsi
Uno spazio sicuro dove trascorrere il tempo libero in tranquillità.
Workshop
Attività pratiche per imparare nuove abilità e stimolare la creatività.

Il Nome
Culsans, dio etrusco bifronte, corrisponde al Giano romano ed è raffigurato come un giovane imberbe. Protettore delle porte civiche, simboleggia la soglia, intesa come spazio di transizione e cambiamento. Questo concetto lo lega ai riti di passaggio, segnando il percorso dall’infanzia all’età adulta. Figura centrale nella cultura etrusca, Culsans rappresenta non solo protezione, ma anche crescita e trasformazione, riflettendo l’importanza del viaggio interiore e delle nuove connessioni nella costruzione dell’identità personale.
Altri servizi che si posso trovare
Punto digitale facile
Servizio gratuito di aiuto per le pratiche digitali di base
ORARIO DI APERTURA
DA LUNEDì AL VENERDì
dalle ore 9:00 alle ore 13:00
SERVIZI
- Come e dove utilizzare lo spid e le identità digitali;
- Consultare e conoscere i servizi dei siti governativi;
- Come e dove usare la cns (tessera sanitaria), consultare il fascicolo sanitario elettronico (fse), cambiare il medico di famiglia senza andare al cup, usare il cup on line per la ricerca di appuntamenti, usare il servizio zero code per prenotare i prelievi
- Conoscere e usare le app e/o la posta elettronica conoscere i servizi di messagistica
Questi sono solo alcuni dei nostri servizi gratuiti
CONTATTI
Sms o whatsapp 353 3330103
Email: digitalefacilechiusi@gmail.com
Centro impiego di Muntepulciano
ORARIO DI APERTURA
MARTEDì
dalle ore 9:00 alle ore 13:00
e dalle ore 15:00 alle ore 17:00
SERVIZI
- Punto di informazione sui servizi offerti dal Centro per l’Impiego
- Iscrizioni ai sensi del decreto legislativo 150/2015 e della legge 68/99 (collocamento ordinario e collocamento mirato)
- Prima accoglienza e prima informazione orientativa
- Percorsi di orientamento individualizzato
- Servizi alle imprese: accoglienza e informazioni sulle modalità di ricerca del personale
CONTATTI
- Email: sportellolavoro.chiusi@arti.toscana.it
- Telefono: 055 19985153
- PEC: arti@postacert.toscana.it


